Skip to main content
The natural way to feel beautiful everyday

Estratti naturali coloranti

| admin |

ESTRATTI NATURALI COLORANTI 

Quando si parla di estratti naturali coloranti i fiori e le piante sono i primi che ci vengono in mente. Sono infatti una fonte naturale di composti bioattivi che non solo hanno proprietà antiossidantiantinfiammatorie e antietà, ma possono anche essere usati come coloranti naturali. Per questo motivo, gli estratti di piante sono ampiamente utilizzati all’interno di cosmetici.

Diversi estratti naturali, pur non essendo classificati come coloranti, impartiscono alle formulazioni cosmetiche una colorazione. 

Negli ultimi anni numerosi studi hanno analizzato le caratteristiche e l’efficacia colorante di diversi estratti vegetali.

Tra le alternative possibili troviamo:  

– l’estratto di barbabietola che cambia colore in base al pH della formulazione, nell’intorno di pH 3-5 presenta una colorazione rosso-arancia, a pH 6-7 diventa rosso scuro. Questo ingrediente è tuttavia poco stabile alla luce e al calore, si disperde bene in acqua, ma non in olio

– l’estratto di ravanello, l’estratto di patata dolce viola e l’estratto di sambuco sono molto più stabili al calore e alla luce e ben disperdibili in olio

– l’estratto di curcuma, grazie alla presenza di curcumina, impartisce una colorazione gialla ed è caratterizzato da una potente azione antiossidante.

Con l’utilizzo degli estratti di piante tintorie il nostro make-up non ha solamente un valore cromatico, ma anche protettivo.

Le formule infuse di estratti vegetali ricchi in polifenoli, flavonoidi, minerali e tannini, possiedono proprietà antiossidanti, remineralizzanti e lenitive.

Estratti naturali coloranti - I lipstick della linea Cococuddle

EVERYDAY FOR FUTURE E I PRODOTTI CON ESTRATTI NATURALI COLORANTI 

Tutti i prodotti labbra della linea make-up di Everyday For Future contengono estratti naturali coloranti

Si parte dai Lipstick, presenti in sei tonalità, tra cui tre nude, un rosso classico, un rosso scuro e un marrone intenso. 

Al loro interno troviamo olio di cocco, ricco di acidi grassi e antiossidanti che aiutano a nutrire e proteggere la pelle delle labbra, ed estratto di argan, ricco di vitamina E, nota per le sue proprietà idratanti e lenitive. 

Lip Oil, invece, veri e propri trattamenti labbra con olio di cocco, sono disponibili in due tonalità.

In entrambi i casi, le formule di cui si compongono contengono più del 99% di ingredienti naturali e il pack si compone al 75% di plastica riciclata.


Informazioni di smaltimento

Informazioni di smaltimento: verifica le disposizioni del tuo Comune al fine di smaltire i nostri prodotti nel modo corretto.
TABELLA SMALTIMENTO PACKAGING AbbreviazioneN°Famiglia materialeIndicazioni sulla raccoltaPET HDPE PVC LDPE PP PS OTHER01 02 03 04 05 06 07Plast…
Microbiota cutaneo

Microbiota cutaneo

Il microbiota cutaneo è l’insieme dei microrganismi presenti sulla pelle (comprendenti batteri, funghi, virus e acari) che vivono in simbiosi con l’organismo.
MICROBIOTA CUTANEO E COSMESI  Il microbiota cutaneo è l’insieme dei microrganismi presenti sulla pelle (comprendenti batteri, fu…
Olio di avocado - tutti i benefici nei prodotti di make-up e skincare

Olio di avocado

L’olio di avocado deriva dalla spremitura della polpa del frutto di avocado ed è un efficace alleato nel mantenimento dell’elasticità cutanea
Olio di avocado L’olio di avocado deriva dalla spremitura della polpa del frutto della pianta di Avocado. Interessanti composti, che po…