Il microbiota cutaneo è l’insieme dei microrganismi presenti sulla pelle (comprendenti batteri, funghi, virus e acari) che vivono in simbiosi con l’organismo. Ogni centimetro quadrato di pelle ospita oltre un milione di microrganismi appartenenti a centinaia di specie diverse.
Il microbiota cutaneo rappresenta per la pelle un prezioso sistema di protezione che contribuisce alla salute e rallenta l’invecchiamento cutaneo.
I raggi solari, l’inquinamento urbano, le condizioni atmosferiche e le sostanze chimiche sono tutti componenti che possono alterare l’equilibrio del microbiota cutaneo esacerbando problemi cutanei.
È quindi importante assicurarsi che i prodotti cosmetici applicati ne favoriscano l’equilibrio piuttosto che alterarlo. Un valido approccio consiste nel favorire la microflora naturalmente presente sulla pelle grazie a: prebiotici (sostanze naturali che nutrono i microrganismi), probiotici (microrganismi vitali) e post-biotici (metaboliti della fermentazione batterica).
Dall’esperienza nel campo della nutrizione trae origine il crescente utilizzo di ingredienti in grado di mantenere e ripristinare l’omeostasi microbica della cute.
Il cosmetico può essere integrato con probiotici o prebiotici. Se da un lato l’utilizzo dei probiotici, definiti come microrganismi vitali, risulta estremamente complesso, l’aggiunta di prebiotici risulta di più facile attuazione.
I prebiotici sono sostanze che nutrono i microrganismi, favorendo la loro crescita e quindi il benessere cutaneo. Si tratta di composti organici come fibre, carboidrati e zuccheri.
Tra i prebiotici possiamo citare le microalghe, alghe verdi unicellulari.
Le microalghe suscitano particolare interesse in campo cosmetico per la loro composizione, ricca in carboidrati, proteine, lipidi, vitamine e minerali. In particolare, i polisaccaridi presenti rappresentano i composti che sono in grado di nutrire il microbiota cutaneo, preservandone il delicato equilibrio.
L’utilizzo delle microalghe, o meglio l’aggiunta di estratti di queste ai prodotti cosmetici, rappresenta una valida opportunità di utilizzare attivi dal prezioso contenuto fitochimico, provenienti da una filiera ecologica e sostenibile. In questo modo si predilige la cosiddetta clean beauty.
L’olio di avocado deriva dalla spremitura della polpa del frutto della pianta di Avocado.
Interessanti composti, che possono essere considerati ingredienti attivi funzionali, si trovano nella frazione insaponificabile di questo olio vegetale. La frazione insaponificabile rappresenta la quota lipidica di un olio che non può essere trasformata in sapone.
Questa quota è particolarmente elevata nell’olio di avocado ed è costituita da numerose sostanze benefiche per la pelle come vitamine, steroli, squalene e carotenoidi, hanno un’azione antiossidante, idratante, di elevata compatibilità con la pelle e di capacità di limitare la perdita di acqua transdermica.
L’olio di avocado è un efficace alleato nel mantenimento dell’equilibrio del film idrolipidico e dell’elasticità cutanea.
OLIO DI AVOCADO – LA LINEA YUMMYCADO
La pelle ha bisogno delle giuste sostanze nutrienti per apparire al meglio. L’avocado, infatti, soddisfa la pelle grazie alle sue proprietà lenitive e lascia che i suoi olii naturali penetrino in profondità per una carnagione fresca e rivitalizzata.
Originario dell’America Centrale, l’avocado era usato dagli Aztechi fin dal 500 a.C.. Ricco di sostanze nutrienti, penetra nella pelle idratandola e rigenerandola.
I prodotti di skincare e make-up firmati Everyday For Future contenenti questo ingrediente compongono la linea Yummycado.
Maschera viso Yummycado – lasciare in posa circa 15 minuti e risciacquare con abbondante acqua tiepida
Scrub viso Yummycado – massaggiare delicatamente sulla pelle umida con movimenti circolari e, successivamente, risciacquare abbondantemente con acqua
Tutti i prodotti skincare della lineaYummycado sono contenuti in sachet smaltibili nella plastica.
MAKE-UP
Per quanto riguarda la linea make-up, l’avocado viene impiegato maggiormente per gli occhi, in quanto ha tra le sue varie proprietà quella di rafforzare il pelo e quindi garantendo ciglia e sopracciglia più forti e definite.
Avo-brow – gel trasparente per avere sopracciglia perfette tutto il giorno
Avo-liner – eyeliner per un’applicazione precisa e senza sbavature
Mascara – presente in due varianti: Avo-lenght e Avo-lume. Il primo presenta uno scovolino ideale per aggiungere lunghezza e definizione alle ciglia; il secondo, invece, è ideale per creare volume e spessore
Tutti i pack sono composti al 75% di plastica riciclata e sono smaltibili nella plastica. Gli scovolini dei tre prodotti, invece, devono essere smaltiti con la raccolta indifferenziata.
L’Olio di açai viene estratto dalla polpa del frutto della bacca di açai, ovvero il frutto della palma arborea Euterpe Oleracea, che vegeta soprattutto in Brasile. Il frutto è simile a un acino d’uva, con poca polpa e un solo seme.
Questo olio contiene polifenoli, prevalentemente antocianine, che sono dei potenti antiossidanti naturali in grado di interrompere o ridurre il processo ossidativo lipidico generato dai radicali liberi. Accanto all’attività antiossidante, la composizione lipidica dell’olio di açai è in grado di ridurre anche l’infiammazione causata dai raggi UV, di diminuire la perdita di acqua transdermica e di mantenere un’idratazione cutanea ottimale.
Uno dei fattori maggiormente dannosi per la nostra pelle è infatti la disidratazione che può essere causata da fattori esterni come scarsa umidità atmosferica, inquinamento, basse temperature e utilizzo di detergenti aggressivi. La pelle disidratata presenta un aspetto secco, ruvido, senza compattezza ed elasticità.
Gli oli naturali sono degli straordinari alleati nel mantenere l’idratazione cutanea e l’olio di açai, con il suo impressionante contenuto di antiossidanti e dalle straordinarie proprietà emollienti, aiuta a ripristinare efficacemente l’elasticità della pelle, proteggere dallo stress ossidativo, uniformare il tono della pelle, attenuare i segni di condizioni infiammatorie e lenire efficacemente la pelle secca e screpolata.
Olio di açai – La linea Berrylicious
L’olio di açai è così ricco di benefici che moltissimi prodotti di skincare e make-up lo contengono. Anche i prodotti di Everyday For Future facenti parte della linea Berrylicious lo presentano come uno degli ingredienti principali.
SKINCARE
Lip Balm & Scrub– trattamento labbra per rendere le labbra morbide e vellutate
MAKE-UP
Blush – composto da pigmenti naturali che creano un colore delicato che si adatta a qualsiasi tipo di pelle
Bronzer – ideale per il contouring o per aggiungere un tocco di colore e luminosità all’incarnato
Illuminante – composto da perle naturali, rende l’incarnato radioso e luminoso
Il caffè (da cui viene estratto l’olio di semi di caffè), conosciuto per le sue uniche e piacevoli caratteristiche sensoriali e organolettiche, possiede molteplici e benefiche proprietà che sono sempre più sfruttate dall’industria cosmetica.
Nel caffè sono stati trovati più di 1.000 composti chimici differenti e i semi di caffè contengono una significativa concentrazione di caffeina, polifenoli, flavonoidi e triacilgliceroli, composti bioattivi con un’elevata attività antiossidante e antimicrobica.
L’olio estratto dai chicchi di caffèverde (mediante spremitura a freddo) conserva inalterate le proprietà dei semi. Questo olio vegetale presenta una composizione unica e numerosi studi scientifici hanno dimostrato la sua efficacia per il benessere della pelle. L’olio di caffè verde ha dimostrato in vitro di avere un’attività dose dipendente di stimolazione della sintesi di collagene, elastina e glicosamminoglicani, i mattoni del derma cutaneo, di possedere efficacia antiossidante grazie alla frazione lipidica ricca in triacilgliceroli, tocoferoli e steroli e di promuovere la foto protezione, risultando un booster naturale contro l’azione dei raggi ultravioletti.
Questo olio aiuta quindi a mantenere una pelle nutrita, idratata e protetta.
Olio di semi di caffè – La linea Wondermoka
Tutti i prodotti contenenti questo prezioso ingrediente costituiscono la linea Wondermoka, perfetta per dare energia alla propria pelle.
SKINCARE
Lip Balm & Scrub– trattamento labbra per delle labbra morbide e rimpolpate. Il primo step è l’applicazione dello scrub con il quale si vanno a esfoliare le labbra. Successivamente bisogna applicare un leggero strato di balm per un effetto vellutato.
Quando si parla di estratti naturali coloranti i fiori e le piante sono i primi che ci vengono in mente. Sono infatti una fonte naturale di composti bioattivi che non solo hanno proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antietà, ma possono anche essere usati come coloranti naturali. Per questo motivo, gli estratti di piante sono ampiamente utilizzati all’interno di cosmetici.
Diversi estratti naturali, pur non essendo classificati come coloranti, impartiscono alle formulazioni cosmetiche una colorazione.
Negli ultimi anni numerosi studi hanno analizzato le caratteristiche e l’efficacia colorante di diversi estratti vegetali.
Tra le alternative possibili troviamo:
– l’estratto di barbabietola che cambia colore in base al pH della formulazione, nell’intorno di pH 3-5 presenta una colorazione rosso-arancia, a pH 6-7 diventa rosso scuro. Questo ingrediente è tuttavia poco stabile alla luce e al calore, si disperde bene in acqua, ma non in olio
– l’estratto di ravanello, l’estratto di patata dolce viola e l’estratto di sambuco sono molto più stabili al calore e alla luce e ben disperdibili in olio
– l’estratto di curcuma, grazie alla presenza di curcumina, impartisce una colorazione gialla ed è caratterizzato da una potente azione antiossidante.
Con l’utilizzo degli estratti di piante tintorie il nostro make-up non ha solamente un valore cromatico, ma anche protettivo.
Le formule infuse di estratti vegetali ricchi in polifenoli, flavonoidi, minerali e tannini, possiedono proprietà antiossidanti, remineralizzanti e lenitive.
EVERYDAY FOR FUTURE E I PRODOTTI CON ESTRATTI NATURALI COLORANTI
Tutti i prodotti labbra della linea make-up di Everyday For Future contengono estratti naturali coloranti.
Si parte dai Lipstick, presenti in sei tonalità, tra cui tre nude, un rosso classico, un rosso scuro e un marrone intenso.
Al loro interno troviamo olio di cocco, ricco di acidi grassi e antiossidanti che aiutano a nutrire e proteggere la pelle delle labbra, ed estratto di argan, ricco di vitamina E, nota per le sue proprietà idratanti e lenitive.
I Lip Oil, invece, veri e propri trattamenti labbra con olio di cocco, sono disponibili in due tonalità.
In entrambi i casi, le formule di cui si compongono contengono più del 99% di ingredienti naturali e il pack si compone al 75% di plastica riciclata.
L’aspetto delle labbra ha un effetto importante sulla percezione estetica del volto, labbra nutrite e idratate trasmettono un senso di salute e attrattività: ecco perché seguire i nostri consigli per un trattamento labbra perfetto.
Le labbra sono ricoperte da un sottile strato corneo e, a causa della loro scarsa funzione di barriera e della bassa capacità di trattenere l’acqua, sono altamente sensibili agli agenti atmosferici come vento e sole, alle basse temperature e alla scarsa umidità ambientale. Le labbra possono diventare secche, screpolate e di colore opaco.
Anche le labbra, così come la pelle, necessitano quindi di una routine accurata per mantenere la loro bellezza.
Ecco gli step fondamentali per avere delle labbra bellissime:
Idrata – assumi giornalmente una giusta quantità di acqua, vitamine e minerali tramite la dieta
Esfolia – per prevenire e trattare le pellicine secche procedi con un’esfoliazione delicata grazie a uno scrub nutriente, caratterizzato da particelle esfolianti di origine naturale
Nutri – applica durante la giornata e prima di andare a dormire un abbondante strato di balsamo nutriente. Gli oli e le cere naturali, ricchi in acidi grassi e antiossidanti, nutrono le labbra e aiutano a limitare la perdita di acqua
IL TRATTAMENTO LABBRA DI EVERYDAY FOR FUTURE
Everyday For Future si propone come brand per prendersi cura del proprio corpo con prodotti naturali, sostenibili e attenti all’ambiente.
Anche per le labbra, dunque, non manca una proposta per prendersene cura al meglio.
La linea Kiss Therapy nasce proprio con l’obiettivo di permettere a chiunque di avere delle labbra a prova di bacio.
I quattro kit disponibili (Wondermoka, Berrylicious, Cococuddle e Splashymelon) si compongono di un lip balm e un lip scrub: si tratta dunque di un trattamento in soli due step.
Per prima cosa è necessario esfoliare le labbra con una piccola dose di scrub. Successivamente bisogna applicare un sottile strato di balm sulle labbra, oppure uno strato più generoso da lasciare in posa tutta notte per un effetto maschera.
Per chi, invece, vuole prendersi cura delle proprie labbra, ma sempre mantenendo un tocco glam, Everyday For Future propone un Lip Oil con olio di cocco.
Questo ingrediente, infatti, essendo ricco di acidi grassi e vitamine, nutre e idrata la pelle in profondità. Il Lip Gloss ha una formula composta da più del 99% di ingredienti naturali, per questo è spesso un’ottima scelta per chi preferisce la clean beauty.
La luce blu, definita anche luce visibile ad alta energia, è la radiazione elettromagnetica dello spettro del visibile che è compresa tra i 400 e i 500 nm (nanometri).
Negli anni, numerosi studi hanno indagato gli effetti che l’esposizione a questa radiazione può avere sulla nostra pelle. Sono stati identificati effetti diretti e indiretti.
Gli effetti diretti sono quelli che agiscono a livello dell’epidermide. Sono inoltre l’eccessiva generazione di specie reattive dell’ossigeno che contribuiscono ad accelerare il fisiologico processo di invecchiamento della pelle e l’iperpigmentazione.
Sul mercato sono disponibili molteplici ingredienti che possono essere inseriti nelle formulazioni cosmetiche per proteggere la nostra pelle dai danni indotti dalla luce blu, tra i più famosi troviamo: estratti botanici, antiossidanti, vitamine, minerali.
LA ZEOLITE – IL MINERALE RICCO DI BENEFICI
Tra i minerali che presentano questa caratteristica possiamo citare la zeolite, minerale di origine vulcanica con una regolare struttura cristallina e microporosa, caratterizzata da un’enorme quantità di volumi vuoti all’interno dei cristalli. Il nome zeolite deriva dalle parole greche “zein” (bollire) e “lithos” (pietra) e significa pietra bollente (poiché scaldando il minerale questo si rigonfia e sembra bollire, liberando l’acqua intrappolata sotto forma di vapore acqueo).
La zeolite, oltre a possedere proprietà detossinanti, antiossidanti, adsorbenti, è in grado di ridurre la produzione di radicali liberi indotti dalla luce blu e di mitigare gli effetti di questa radiazione sulla nostra pelle.
LUCE BLU – LA PRESENZA DI ZEOLITE NEL MAKE-UP
La zeolite è, per i motivi sopra citati, uno degli ingredienti principali di cui si compone la cipriadiEveryday For Future.
Insieme agli estratti di arancia e lime, infatti, permette alla cipria di rendere la pelle liscia e idratata.
La cipria ha una formula leggera che si assorbe facilmente, rendendo la pelle ideale per l’uso quotidiano levigando le linee di espressione, i pori e le imperfezioni.
Inoltre, la particolare miscela di ingredienti agisce in sinergia per bilanciare i naturali oli della pelle, donandole un aspetto sano e radioso.
La formula è composta da più del 99% da ingredienti naturali, il che la rende priva di sostanze chimiche nocive e fragranze sintetiche che possano irritare la pelle.
Il pack della cipria è realizzato al 75% con materiali riciclati post-consumo.
In che modo Everyday For Future è legata al concetto di Clean Beauty?
Clean Beauty – Everyday For Future unisce la cura del proprio corpo al rispetto per la natura e si pone come obiettivo principale quello di prendersi cura del pianeta giorno dopo giorno per un futuro migliore.
Le formule di Everyday For Future si basano sul pilastro della Clean Beauty “Less is more” includendo solo pochi ingredienti necessari alla creazione della formula base. A questa vengono aggiunti gli attivi caratterizzanti, che contengono almeno il 99% di ingredienti vegani, biologici e, soprattutto, non di origine animale.
Prodotti vegani
I nostri prodotti sono certificati Vegan Ok e PETA, ovvero i più diffusi enti certificatori di qualità europei di prodotti vegani. Lo scopo di questa certificazione è quello di diffondere una cultura di rispetto della vita e dell’ambiente a favore di tutte le persone che popolano il nostro pianeta, affinché questi valori possano diventare patrimonio comune.
Prodotti cruelty-free
Everyday For Future non solo si prende cura del pianeta, ma anche degli animali che lo popolano.
A marzo 2009 è stata emanata la legge n. 1223/2009 per la quale tutti i test sugli animali per scopi cosmetici sono stati vietati, escludendo però alcuni studi di tossicità a lungo termine per le materie prime. Solo da marzo 2013 tutte le eccezioni sono terminate. Oggi, infatti, in Europa non è più possibile vendere alcun prodotto cosmetico che contenga nella sua formula ingredienti testati sugli animali.
Tutti i nostri prodotti, dunque, sono cruelty-free.
Quali altri obiettivi persegue Everyday For Future per portare avanti l’ideologia di Clean Beauty?
L’impegno per il pianeta si rispecchia anche nella ricerca di pack sempre sostenibili, facili da riciclare o derivanti da plastica riciclata.
Prediligiamo soluzioni che impattino il meno possibile sull’ambiente riducendo la plastica di quasi il 70% rispetto a quella che verrebbe utilizzata per un comune tubo o un flacone. Questo è il caso delle nostre sachet della linea skincare viso create in plastica e alluminio (LCDPE90), facilmente smaltibili nella plastica in tutte le loro componenti. In questo caso, la produzione di plastica nuova è ridotta in quanto una bustina contiene 40ml di prodotto (formato full-size) in un pack sostenibile con plastica ridotta fino al 70%.
In altri casi utilizziamo il PCR (Post-Consumer Recycled Material) oppure packaging in carta riciclata FSC (Forest Stewardship Council). Quest’ultima è una certificazione internazionale che indica i prodotti derivati da foreste gestite in modo responsabile secondo precisi standard ambientali.
Inoltre, sui nostri pack è presente un QR Code che aiuta il consumatore a capire dove poter riciclare il pack nel migliore dei modi.
A chi ci affidiamo per la produzione?
Per la formulazione dei nostri prodotti ci affidiamo all’esperienza pluriennale di uno dei leader nella produzione di prodotti naturali, che ci offre supporto durante tutto il processo di creazione.
Insieme al laboratorio diamo vita a quelle che sono le nostre idee, rimettendoci anche ai consigli che ci vengono forniti grazie alla decennale esperienza nel mondo della cosmesi naturale.
Uno dei nostri obiettivi è anche quello di creare prodotti che siano accessibili a chiunque. Ciò è reso possibile dal fatto che i nostri prodotti, nonostante rispecchino tutti i requisiti, non siano certificati dai maggiori enti europei. Infatti, la loro certificazione sarebbe troppo dispendiosa in termini economici e ciò non ci permetterebbe di raggiungere tutti i consumatori. Per questo abbiamo la possibilità di proporre prodotti certificati a un prezzo che non supera i 20€.
In più, per garantire la trasparenza sulla lista ingredienti dei nostri prodotti, abbiamo deciso di facilitare la lettura dell’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients). A questo si è aggiunto il nome comune dell’ingrediente e segnalando con colori diversi gli ingredienti naturali da quelli biologici.
Everyday For Future propone principalmente due linee di prodotto: skincare e make-up.
I prodotti presentati in tutta la linea skincare e make-up rispecchiano al 100% i punti cardine su cui si fonda l’ideologia di Everyday For Future: si tratta di prodotti naturali, vegani, cruelty-free e con pack sostenibili.
Ogni singolo prodotto prende forma attraverso un processo che unisce creatività, ingredienti naturali e costante ricerca di materie prime di alta qualità, riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente.
Le formule sono arricchite con attivi di origine naturali derivati da frutti, semi e fiori dotati di elevate proprietà benefiche per il nostro corpo. Gli attivi selezionati permettono di trarre tutti i vantaggi che derivano dall’energia e dall’efficacia della natura.
Anche la nostra pelle ha i suoi ecosistemi: è dunque fondamentale rispettarne l’equilibrio e proteggerla dall’ambiente esterno.
Vediamo di seguito come si compongono le linee di skincare e make-up di Everyday for Future.
Skincare e make-up: la linea skincare di Everyday For Future attenta all’ambiente
Everyday For Future propone numerosi prodotti vegani e sostenibili per gli amanti della skincare, suddivisibili in tre categorie:
A loro volta, i prodotti si suddividono in base al principale ingrediente di cui si compongono, andando così a differenziarsi in sei linee di prodotto:
Super C: gli agrumi sono un grande alleato per la nostra pelle, aiutando a prevenire i segni dell’invecchiamento grazie alle loro proprietà antiossidanti. Sono molto idratanti e aiutano a rendere la pelle luminosa;
Berrylicious: i mirtilli donano la giusta carica vitale di nutrimento per risvegliare la pelle stanca. Le proprietà defaticanti e depurative dei mirtilli, inoltre, donano elasticità alla pelle, rendendola più rassodata;
Yummycado: l’avocado contiene proprietà nutritive, che penetrano nella pelle idratandola e rigenerandola. Non solo! L’avocado, inoltre, ha anche proprietà lenitive ed è composto di oli naturali che donano alla pelle freschezza e vitalità;
Wondermoka: l’estratto di caffè si presenta come un ottimo alleato per il risveglio della pelle, grazie alle sue proprietà antiossidanti ed energizzanti;
Cococuddle: il cocco è un frutto originario delle zone tropicali dell’arcipelago indonesiano e da sempre è considerato benefico per le sue proprietà nutritive. Il suo effetto lenitivo ed emolliente rende la pelle morbida e vellutata. Inoltre, l’olio di cocco è ricco di acidi grassi e antiossidanti, che aiutano a nutrire e proteggere la nostra pelle;
Splashymelon: l’anguria è il frutto amico della pelle – un booster di idratazione con proprietà ricostituenti e reidratanti.
La nuova linea make-up sostenibile e con ingredienti naturali
Everyday For Future propone anche un nuovo modo di vivere il make-up e di inventare look dai più semplici ai più complessi: il tutto però utilizzando formule vegane e naturali con profumi senza allergeni e packaging con plastica riciclata almeno al 75%.
Clean beauty make-up
Everyday For Future ha deciso di creare una linea make-up che possa non solo essere ideale per creare look unici, ma che sia anche rispettosa di ogni tipo di pelle, garantendo benefici su tutto il viso, grazie agli efficaci attivi scelti.
Per la zona occhi (ciglia e sopracciglia) è stato scelto l’olio di avocado: ingrediente conosciuto per le sue proprietà nutritive e per la capacità di rafforzare il pelo, facendolo crescere in modo più sano e corposo. Non solo, per la palpebra e il contorno occhi abbiamo scelto di utilizzare l’olio di caffè, che stimola il rinnovamento cellulare e contribuisce a donare alla pelle un aspetto più levigato.
Per le labbra abbiamo invece optato per il cocco. L’olio di cocco, infatti, è ricco di acidi grassi e antiossidanti che aiutano a nutrire, idratare e proteggere la delicata pelle delle labbra.
Per il viso abbiamo scelto due ingredienti su cui basare la linea make-up: mirtillo e agrumi. L’estratto di mirtillo, infatti, dona un colore naturale, nonché un aroma fresco e piacevole. Gli agrumi, invece, agiscono per illuminare e rinfrescare la pelle, offrendo alla stessa un incarnato naturale e radioso.