Skip to main content
The natural way to feel beautiful everyday

Tag: clean beauty

Clean Beauty – Everyday for Future

In che modo Everyday For Future è legata al concetto di Clean Beauty?

Clean BeautyEveryday For Future unisce la cura del proprio corpo al rispetto per la natura e si pone come obiettivo principale quello di prendersi cura del pianeta giorno dopo giorno per un futuro migliore. 

Le formule di Everyday For Future si basano sul pilastro della Clean Beauty “Less is more” includendo solo pochi ingredienti necessari alla creazione della formula base. A questa vengono aggiunti gli attivi caratterizzanti, che contengono almeno il 99% di ingredienti vegani, biologici e, soprattutto, non di origine animale. 

Prodotti vegani

I nostri prodotti sono certificati Vegan Ok e PETA, ovvero i più diffusi enti certificatori di qualità europei di prodotti vegani. Lo scopo di questa certificazione è quello di diffondere una cultura di rispetto della vita e dell’ambiente a favore di tutte le persone che popolano il nostro pianeta, affinché questi valori possano diventare patrimonio comune.

Prodotti cruelty-free

Everyday For Future non solo si prende cura del pianeta, ma anche degli animali che lo popolano. 

A marzo 2009 è stata emanata la legge n. 1223/2009 per la quale tutti i test sugli animali per scopi cosmetici sono stati vietati, escludendo però alcuni studi di tossicità a lungo termine per le materie prime. Solo da marzo 2013 tutte le eccezioni sono terminate. Oggi, infatti, in Europa non è più possibile vendere alcun prodotto cosmetico che contenga nella sua formula ingredienti testati sugli animali.

Tutti i nostri prodotti, dunque, sono cruelty-free.

Clean beauty - I nostri pilastri: prodotti vegani, cruelty-free e sostenibili

Quali altri obiettivi persegue Everyday For Future per portare avanti l’ideologia di Clean Beauty?

L’impegno per il pianeta si rispecchia anche nella ricerca di pack sempre sostenibili, facili da riciclare o derivanti da plastica riciclata. 

Prediligiamo soluzioni che impattino il meno possibile sull’ambiente riducendo la plastica di quasi il 70% rispetto a quella che verrebbe utilizzata per un comune tubo o un flacone. Questo è il caso delle nostre sachet della linea skincare viso create in plastica e alluminio (LCDPE90), facilmente smaltibili nella plastica in tutte le loro componenti. In questo caso, la produzione di plastica nuova è ridotta in quanto una bustina contiene 40ml di prodotto (formato full-size) in un pack sostenibile con plastica ridotta fino al 70%.

In altri casi utilizziamo il PCR (Post-Consumer Recycled Material) oppure packaging in carta riciclata FSC (Forest Stewardship Council). Quest’ultima è una certificazione internazionale che indica i prodotti derivati da foreste gestite in modo responsabile secondo precisi standard ambientali.

Inoltre, sui nostri pack è presente un QR Code che aiuta il consumatore a capire dove poter riciclare il pack nel migliore dei modi.

A chi ci affidiamo per la produzione?

Per la formulazione dei nostri prodotti ci affidiamo all’esperienza pluriennale di uno dei leader nella produzione di prodotti naturali, che ci offre supporto durante tutto il processo di creazione.

Insieme al laboratorio diamo vita a quelle che sono le nostre idee, rimettendoci anche ai consigli che ci vengono forniti grazie alla decennale esperienza nel mondo della cosmesi naturale

Uno dei nostri obiettivi è anche quello di creare prodotti che siano accessibili a chiunque. Ciò è reso possibile dal fatto che i nostri prodotti, nonostante rispecchino tutti i requisiti, non siano certificati dai maggiori enti europei. Infatti, la loro certificazione sarebbe troppo dispendiosa in termini economici e ciò non ci permetterebbe di raggiungere tutti i consumatori. Per questo abbiamo la possibilità di proporre prodotti certificati a un prezzo che non supera i 20€. 

In più, per garantire la trasparenza sulla lista ingredienti dei nostri prodotti, abbiamo deciso di facilitare la lettura dell’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients). A questo si è aggiunto il nome comune dell’ingrediente e segnalando con colori diversi gli ingredienti naturali da quelli biologici. 

Clean Beauty – Skincare e Make-up

I prodotti di Everyday For Future

Everyday For Future propone principalmente due linee di prodotto: skincare e make-up.

I prodotti presentati in tutta la linea skincare e make-up rispecchiano al 100% i punti cardine su cui si fonda l’ideologia di Everyday For Future: si tratta di prodotti naturaliveganicruelty-free e con pack sostenibili.

Ogni singolo prodotto prende forma attraverso un processo che unisce creatività, ingredienti naturali e costante ricerca di materie prime di alta qualità, riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente. 

Le formule sono arricchite con attivi di origine naturali derivati da frutti, semi e fiori dotati di elevate proprietà benefiche per il nostro corpo. Gli attivi selezionati permettono di trarre tutti i vantaggi che derivano dall’energia e dall’efficacia della natura. 

Anche la nostra pelle ha i suoi ecosistemi: è dunque fondamentale rispettarne l’equilibrio e proteggerla dall’ambiente esterno. 

Vediamo di seguito come si compongono le linee di skincare e make-up di Everyday for Future.

Skincare e make-up: la linea skincare di Everyday For Future attenta all’ambiente

Everyday For Future propone numerosi prodotti vegani e sostenibili per gli amanti della skincare, suddivisibili in tre categorie:

  • Viso: scrub, maschera, crema e siero solido
  • Occhi: contorno occhi solido e patch occhi
  • Labbra: lip scrub & balm

A loro volta, i prodotti si suddividono in base al principale ingrediente di cui si compongono, andando così a differenziarsi in sei linee di prodotto:

  • Super C: gli agrumi sono un grande alleato per la nostra pelle, aiutando a prevenire i segni dell’invecchiamento grazie alle loro proprietà antiossidanti. Sono molto idratanti e aiutano a rendere la pelle luminosa;
  • Berrylicious: i mirtilli donano la giusta carica vitale di nutrimento per risvegliare la pelle stanca. Le proprietà defaticanti e depurative dei mirtilli, inoltre, donano elasticità alla pelle, rendendola più rassodata;
  • Yummycado: l’avocado contiene proprietà nutritive, che penetrano nella pelle idratandola e rigenerandola. Non solo! L’avocado, inoltre, ha anche proprietà lenitive ed è composto di oli naturali che donano alla pelle freschezza e vitalità;
  • Wondermoka: l’estratto di caffè si presenta come un ottimo alleato per il risveglio della pelle, grazie alle sue proprietà antiossidanti ed energizzanti;
  • Cococuddle: il cocco è un frutto originario delle zone tropicali dell’arcipelago indonesiano e da sempre è considerato benefico per le sue proprietà nutritive. Il suo effetto lenitivo ed emolliente rende la pelle morbida e vellutata. Inoltre, l’olio di cocco è ricco di acidi grassi e antiossidanti, che aiutano a nutrire e proteggere la nostra pelle;
  • Splashymelon: l’anguria è il frutto amico della pelle – un booster di idratazione con proprietà ricostituenti e reidratanti.
Skincare e make-up: blush e illuminante con un pennello per applicazione

La nuova linea make-up sostenibile e con ingredienti naturali

Everyday For Future propone anche un nuovo modo di vivere il make-up e di inventare look dai più semplici ai più complessi: il tutto però utilizzando formule vegane e naturali con profumi senza allergeni packaging con plastica riciclata almeno al 75%.

Clean beauty make-up

Everyday For Future ha deciso di creare una linea make-up che possa non solo essere ideale per creare look unici, ma che sia anche rispettosa di ogni tipo di pelle, garantendo benefici su tutto il viso, grazie agli efficaci attivi scelti.

  • Per la zona occhi (ciglia e sopracciglia) è stato scelto l’olio di avocado: ingrediente conosciuto per le sue proprietà nutritive e per la capacità di rafforzare il pelo, facendolo crescere in modo più sano e corposo. Non solo, per la palpebra e il contorno occhi abbiamo scelto di utilizzare l’olio di caffè, che stimola il rinnovamento cellulare e contribuisce a donare alla pelle un aspetto più levigato.
  • Per le labbra abbiamo invece optato per il cocco. L’olio di cocco, infatti, è ricco di acidi grassi e antiossidanti che aiutano a nutrire, idratare e proteggere la delicata pelle delle labbra.
  • Per il viso abbiamo scelto due ingredienti su cui basare la linea make-up: mirtillo e agrumi. L’estratto di mirtillo, infatti, dona un colore naturale, nonché un aroma fresco e piacevole. Gli agrumi, invece, agiscono per illuminare e rinfrescare la pelle, offrendo alla stessa un incarnato naturale e radioso.

Clean Beauty – Less is more

Clean beauty: il nuovo trend dal mondo della cosmetica

Less is more – Il mondo dei cosmetici sta cambiando e con esso cambia anche la percezione del consumatore nei confronti dei prodotti da utilizzare per la propria pelle. 

Si tende dunque a prediligere ingredienti che siano sostenibiliamici dell’ambiente e vegani

Il vantaggio apportato dalla clean beauty si ha certamente in termini ambientali, ma rappresenta anche un grande vantaggio per le aziende di cosmetici che vogliano espandersi verso prodotti più sostenibili.  

La clean beauty, infatti, offre la possibilità a un’azienda di riuscirsi a valorizzare nel mondo della cosmesi da un punto di vista etico e ambientale, scegliendo con cura gli ingredienti da utilizzare per i propri prodotti e curandosi delle esigenze del consumatore finale. 

Less is more: il pilastro della clean beauty

La clean beauty vede come suo pilastro principale il concetto di bellezza sostenibile e consapevole.

Nella vita di tutti i giorni siamo costantemente esposti a sostanze chimiche differenti, la maggior parte delle quali si trova in natura, mentre altre derivano da attività umane e sono presenti nell’acqua, negli alimenti e in vari prodotti di uso quotidiano, così come i prodotti cosmetici.

La riduzione degli ingredienti in formulazione, dunque, rappresenta anche una riduzione dell’esposizione a queste materie sintetiche.

Questo spinge le aziende ad adottare un nuovo modo di guardare al mondo make-up e skincare, non focalizzandosi più su processi complessi, ma adottando la linea di pensiero “less is more”, che coinvolge tutta la produzione, partendo dalla ricerca delle materie prime, passando alla scelta del packaging e arrivando a come veicolare il messaggio per raggiungere il consumatore finale affinché sia consapevole dei prodotti che sta utilizzando.  

Clean Beauty - Less is more - Maschere viso fruttate, vegane, cruelty-free e con ingredienti naturali

Quali ingredienti fanno parte della black list?

Quali sono, dunque, gli ingredienti che sono stati inseriti nella black list?

Oltre alle quasi 1.400 sostanze già vietate dal regolamento cosmetico europeo nel 2009, Everyday For Future ha deciso di evitare anche l’utilizzo di altri composti chimici. 

Di seguito tutti gli ingredienti che sono stati rimossi dalle nostre formule per perseguire l’ideologia di clean beauty:

  • Oli minerali e derivati: sostanze che derivano dalla raffinazione del petrolio, non biodegradabili, e utilizzati come composti idratanti a basso costo;
  • EDTA (Acido etilendiamminotetraacetico): agenti chelanti che servono a sequestrare gli ioni metalli, i quali possono influenzare negativamente la stabilità e l’aspetto dei cosmetici. Sono sospettati di essere irritanti oculari e inquinanti perché non molto biodegradabili;
  • Microplastiche: particelle composte da miscele di polimeri e additivi funzionali, solide e insolubili in acqua, con dimensioni inferiori a 5 mm e con un elevato impatto ambientale;
  • Cessori di formaldeide: sostanze utilizzate, in determinate condizioni, come conservanti. Sono in grado di liberare la formaldeide, ovvero una sostanza tossica e cancerogena;
  • BHA (beta idrossiacidi) e BHT (butilidrossitoluene): composti sintetici utilizzati per il loro forte potere antiossidante. Sono sospettati di essere cancerogeni e interferenti endocrini;
  • Siliconi: polimeri sintetici insolubili in acqua. Vengono utilizzati come condizionanti di pelle e capelli. Il rilascio di queste sostanze nell’acqua è molto persistente e bioaccumulante;
  • Parabeni: molecole utilizzate per la loro azione antibatterica e antimicotica. Sono sospettati di essere interferenti endocrini;
  • Solfati, SLS (Sodium Lauryl Sulfate), SLES (Sodium Laureth Sulfate): tensioattivi aggressivi, potenziali agenti irritanti per pelle e occhi.

Il progetto “Everyday For Future”, così come suggerisce il nome, vuole offrire a chiunque la possibilità di essere sostenibili ogni giorno, senza dover rinunciare a prendersi cura di sé stessi. E ciò viene permesso anche grazie all’utilizzo di ingredienti che siano naturali e amici dell’ambiente.