Skip to main content
The natural way to feel beautiful everyday

Tag: ingredienti

Olio di avocado

Olio di avocado

L’olio di avocado deriva dalla spremitura della polpa del frutto della pianta di Avocado.

Interessanti composti, che possono essere considerati ingredienti attivi funzionali, si trovano nella frazione insaponificabile di questo olio vegetale. La frazione insaponificabile rappresenta la quota lipidica di un olio che non può essere trasformata in sapone. 

Questa quota è particolarmente elevata nell’olio di avocado ed è costituita da numerose sostanze benefiche per la pelle come vitamine, steroli, squalene e carotenoidi, hanno un’azione antiossidante, idratante, di elevata compatibilità con la pelle e di capacità di limitare la perdita di acqua transdermica.

L’olio di avocado è un efficace alleato nel mantenimento dell’equilibrio del film idrolipidico e dell’elasticità cutanea. 

OLIO DI AVOCADO – LA LINEA YUMMYCADO

La pelle ha bisogno delle giuste sostanze nutrienti per apparire al meglio. 
L’avocado, infatti, soddisfa la pelle grazie alle sue proprietà lenitive e lascia che i suoi olii naturali penetrino in profondità per una carnagione fresca e rivitalizzata.

Originario dell’America Centrale, l’avocado era usato dagli Aztechi fin dal 500 a.C..
Ricco di sostanze nutrienti, penetra nella pelle idratandola e rigenerandola.

I prodotti di skincare e make-up firmati Everyday For Future contenenti questo ingrediente compongono la linea Yummycado.

Olio di avocado: l'ingrediente principale nella linea Yummycado

SKINCARE

  • Crema viso Yummycado – applicare sulla pelle pulita sia la mattina che la sera
  • Maschera viso Yummycado – lasciare in posa circa 15 minuti e risciacquare con abbondante acqua tiepida
  • Scrub viso Yummycado – massaggiare delicatamente sulla pelle umida con movimenti circolari e, successivamente, risciacquare abbondantemente con acqua

Tutti i prodotti skincare della linea Yummycado sono contenuti in sachet smaltibili nella plastica.

MAKE-UP

Per quanto riguarda la linea make-up, l’avocado viene impiegato maggiormente per gli occhi, in quanto ha tra le sue varie proprietà quella di rafforzare il pelo e quindi garantendo ciglia e sopracciglia più forti e definite.

  • Avo-brow – gel trasparente per avere sopracciglia perfette tutto il giorno
  • Avo-liner – eyeliner per un’applicazione precisa e senza sbavature
  • Mascara – presente in due varianti: Avo-lenght e Avo-lume. Il primo presenta uno scovolino ideale per aggiungere lunghezza e definizione alle ciglia; il secondo, invece, è ideale per creare volume e spessore 

Tutti i pack sono composti al 75% di plastica riciclata e sono smaltibili nella plastica. Gli scovolini dei tre prodotti, invece, devono essere smaltiti con la raccolta indifferenziata.

Olio di açai

Olio di açai

L’Olio di açai viene estratto dalla polpa del frutto della bacca di açai, ovvero il frutto della palma arborea Euterpe Oleracea, che vegeta soprattutto in Brasile. Il frutto è simile a un acino d’uva, con poca polpa e un solo seme. 

Questo olio contiene polifenoli, prevalentemente antocianine, che sono dei potenti antiossidanti naturali in grado di interrompere o ridurre il processo ossidativo lipidico generato dai radicali liberi. Accanto all’attività antiossidante, la composizione lipidica dell’olio di açai è in grado di ridurre anche l’infiammazione causata dai raggi UV, di diminuire la perdita di acqua transdermica e di mantenere un’idratazione cutanea ottimale.

Uno dei fattori maggiormente dannosi per la nostra pelle è infatti la disidratazione che può essere causata da fattori esterni come scarsa umidità atmosferica, inquinamento, basse temperature e utilizzo di detergenti aggressivi. La pelle disidratata presenta un aspetto secco, ruvido, senza compattezza ed elasticità.

Gli oli naturali sono degli straordinari alleati nel mantenere l’idratazione cutanea e l’olio di açai, con il suo impressionante contenuto di antiossidanti e dalle straordinarie proprietà emollienti, aiuta a ripristinare efficacemente l’elasticità della pelle, proteggere dallo stress ossidativo, uniformare il tono della pelle, attenuare i segni di condizioni infiammatorie e lenire efficacemente la pelle secca e screpolata.

Olio di açai - Linea skincare Berrylicious

Olio di açai – La linea Berrylicious

L’olio di açai è così ricco di benefici che moltissimi prodotti di skincare e make-up lo contengono.
Anche i prodotti di Everyday For Future facenti parte della linea Berrylicious lo presentano come uno degli ingredienti principali.

SKINCARE

  • Lip Balm & Scrub – trattamento labbra per rendere le labbra morbide e vellutate

MAKE-UP

  • Blush – composto da pigmenti naturali che creano un colore delicato che si adatta a qualsiasi tipo di pelle
  • Bronzer – ideale per il contouring o per aggiungere un tocco di colore e luminosità all’incarnato
  • Illuminante – composto da perle naturali, rende l’incarnato radioso e luminoso

Olio di semi di caffè

OLIO DI SEMI DI CAFFÈ

Il caffè (da cui viene estratto l’olio di semi di caffè), conosciuto per le sue uniche e piacevoli caratteristiche sensoriali e organolettiche, possiede molteplici e benefiche proprietà che sono sempre più sfruttate dall’industria cosmetica.

Nel caffè sono stati trovati più di 1.000 composti chimici differenti e i semi di caffè contengono una significativa concentrazione di caffeina, polifenoli, flavonoidi e triacilgliceroli, composti bioattivi con un’elevata attività antiossidante e antimicrobica.

L’olio estratto dai chicchi di caffè verde (mediante spremitura a freddo) conserva inalterate le proprietà dei semi. Questo olio vegetale presenta una composizione unica e numerosi studi scientifici hanno dimostrato la sua efficacia per il benessere della pelle.  L’olio di caffè verde ha dimostrato in vitro di avere un’attività dose dipendente di stimolazione della sintesi di collagene, elastina e glicosamminoglicani, i mattoni del derma cutaneo, di possedere efficacia antiossidante grazie alla frazione lipidica ricca in triacilgliceroli, tocoferoli e steroli e di promuovere la foto protezione, risultando un booster naturale contro l’azione dei raggi ultravioletti.

Questo olio aiuta quindi a mantenere una pelle nutrita, idratata e protetta.

Olio di semi di caffè - Tutta la linea Wondermoka

Olio di semi di caffè – La linea Wondermoka

Tutti i prodotti contenenti questo prezioso ingrediente costituiscono la linea Wondermoka, perfetta per dare energia alla propria pelle. 

SKINCARE

  • Lip Balm & Scrub – trattamento labbra per delle labbra morbide e rimpolpate. Il primo step è l’applicazione dello scrub con il quale si vanno a esfoliare le labbra. Successivamente bisogna applicare un leggero strato di balm per un effetto vellutato.
  • Crema viso, maschera viso e scrub viso – presentati in un packaging sostenibile in plastica riciclata al 70%
  • Patch occhi – un trattamento mensile per il tuo contorno occhi. Ogni pack comprende 3 paia di patch occhi per ottenere uno sguardo più luminoso

MAKE-UP

L’olio di semi di caffè viene usato nel make-up principalmente per quanto riguarda polveri e creme.
Infatti qui troviamo:

  • Quad correttori – quattro tonalità per trovare il colore perfetto per l’incarnato
  • Quad ombretti – due tonalità shimmer e due opache super pigmentate 

Estratti naturali coloranti

ESTRATTI NATURALI COLORANTI 

Quando si parla di estratti naturali coloranti i fiori e le piante sono i primi che ci vengono in mente. Sono infatti una fonte naturale di composti bioattivi che non solo hanno proprietà antiossidantiantinfiammatorie e antietà, ma possono anche essere usati come coloranti naturali. Per questo motivo, gli estratti di piante sono ampiamente utilizzati all’interno di cosmetici.

Diversi estratti naturali, pur non essendo classificati come coloranti, impartiscono alle formulazioni cosmetiche una colorazione. 

Negli ultimi anni numerosi studi hanno analizzato le caratteristiche e l’efficacia colorante di diversi estratti vegetali.

Tra le alternative possibili troviamo:  

– l’estratto di barbabietola che cambia colore in base al pH della formulazione, nell’intorno di pH 3-5 presenta una colorazione rosso-arancia, a pH 6-7 diventa rosso scuro. Questo ingrediente è tuttavia poco stabile alla luce e al calore, si disperde bene in acqua, ma non in olio

– l’estratto di ravanello, l’estratto di patata dolce viola e l’estratto di sambuco sono molto più stabili al calore e alla luce e ben disperdibili in olio

– l’estratto di curcuma, grazie alla presenza di curcumina, impartisce una colorazione gialla ed è caratterizzato da una potente azione antiossidante.

Con l’utilizzo degli estratti di piante tintorie il nostro make-up non ha solamente un valore cromatico, ma anche protettivo.

Le formule infuse di estratti vegetali ricchi in polifenoli, flavonoidi, minerali e tannini, possiedono proprietà antiossidanti, remineralizzanti e lenitive.

Estratti naturali coloranti - I lipstick della linea Cococuddle

EVERYDAY FOR FUTURE E I PRODOTTI CON ESTRATTI NATURALI COLORANTI 

Tutti i prodotti labbra della linea make-up di Everyday For Future contengono estratti naturali coloranti

Si parte dai Lipstick, presenti in sei tonalità, tra cui tre nude, un rosso classico, un rosso scuro e un marrone intenso. 

Al loro interno troviamo olio di cocco, ricco di acidi grassi e antiossidanti che aiutano a nutrire e proteggere la pelle delle labbra, ed estratto di argan, ricco di vitamina E, nota per le sue proprietà idratanti e lenitive. 

Lip Oil, invece, veri e propri trattamenti labbra con olio di cocco, sono disponibili in due tonalità.

In entrambi i casi, le formule di cui si compongono contengono più del 99% di ingredienti naturali e il pack si compone al 75% di plastica riciclata.

Gli effetti della luce blu

LUCE BLU – GLI EFFETTI SULLA PELLE

La luce blu, definita anche luce visibile ad alta energia, è la radiazione elettromagnetica dello spettro del visibile che è compresa tra i 400 e i 500 nm (nanometri). 

Negli anni, numerosi studi hanno indagato gli effetti che l’esposizione a questa radiazione può avere sulla nostra pelle. Sono stati identificati effetti diretti e indiretti. 

Gli effetti diretti sono quelli che agiscono a livello dell’epidermide. Sono inoltre l’eccessiva generazione di specie reattive dell’ossigeno che contribuiscono ad accelerare il fisiologico processo di invecchiamento della pelle e l’iperpigmentazione.

Sul mercato sono disponibili molteplici ingredienti che possono essere inseriti nelle formulazioni cosmetiche per proteggere la nostra pelle dai danni indotti dalla luce blu, tra i più famosi troviamo: estratti botanici, antiossidanti, vitamine, minerali.

LA ZEOLITE – IL MINERALE RICCO DI BENEFICI

Tra i minerali che presentano questa caratteristica possiamo citare la zeolite, minerale di origine vulcanica con una regolare struttura cristallina e microporosa, caratterizzata da un’enorme quantità di volumi vuoti all’interno dei cristalli. Il nome zeolite deriva dalle parole greche “zein” (bollire) e “lithos” (pietra) e significa pietra bollente (poiché scaldando il minerale questo si rigonfia e sembra bollire, liberando l’acqua intrappolata sotto forma di vapore acqueo).

La zeolite, oltre a possedere proprietà detossinanti, antiossidanti, adsorbenti, è in grado di ridurre la produzione di radicali liberi indotti dalla luce blu e di mitigare gli effetti di questa radiazione sulla nostra pelle.

LUCE BLU – LA PRESENZA DI ZEOLITE NEL MAKE-UP

La zeolite è, per i motivi sopra citati, uno degli ingredienti principali di cui si compone la cipria di Everyday For Future

Insieme agli estratti di arancia e lime, infatti, permette alla cipria di rendere la pelle liscia e idratata. 

La cipria ha una formula leggera che si assorbe facilmente, rendendo la pelle ideale per l’uso quotidiano levigando le linee di espressione, i pori e le imperfezioni.

Inoltre, la particolare miscela di ingredienti agisce in sinergia per bilanciare i naturali oli della pelle, donandole un aspetto sano e radioso.

La formula è composta da più del 99% da ingredienti naturali, il che la rende priva di sostanze chimiche nocive e fragranze sintetiche che possano irritare la pelle. 

Il pack della cipria è realizzato al 75% con materiali riciclati post-consumo.